Vai al contenuto

Patrimonio

Portale Antenati

Fondi e Versamenti

SIAS

L’Archivio di Stato di Matera custodisce un ricco patrimonio documentario, che comprende le carte della corte ducale di Montepeloso, gli atti dei tribunali durante i periodi napoleonico e borbonico, e gli atti notarili del distretto di Matera dal 1376 al 1878. La collezione include anche lo stato civile dal 1809 al 1865 e i catasti provvisori dei comuni del materano. Con oltre 800 pergamene sciolte e più di 70.000 unità tra buste, mazzi, fascicoli, volumi e registri, il patrimonio dell’Archivio di Stato di Matera offre una vasta panoramica della storia locale e nazionale.

Il più antico documento pergamenaceo risale all’anno 1078, mentre la prima documentazione cartacea è del secolo XIV. La maggior parte dei documenti sono di epoche più recenti, soprattutto del XIX e XX secolo, con un’attenzione particolare al periodo dopo il 1927, anno dell’elevazione di Matera a capoluogo provinciale. Complessivamente, il patrimonio conservato occupa oltre 7500 metri lineari di scaffalature metalliche, testimoniando i rapporti fondamentali tra centro e periferia all’interno dello stato nazionale.

Gli archivi privati, depositati e donati all’istituto da privati con lungimiranza, offrono una preziosa interpretazione degli eventi, dimostrando l’attenzione della società civile per la storia regionale. In questo contesto, un’attenzione particolare è rivolta ai documenti donati e depositati presso l’Archivio di Stato da persone ed enti. Questi atti, messi a disposizione di ricercatori e studiosi, rappresentano una testimonianza del patrimonio culturale della nostra regione e trasmettono il passato alle generazioni future attraverso un’istituzione di grande importanza come l’Archivio di Stato.

CONTATTI

Telefono: 0835 331442
Direzione:  0835 332832 
PEO: as-mt@cultura.gov.it
PEC: as-mt@pec.cultura.gov.it

Direttore: Pietro Sannelli

ISTITUTO

Indirizzo: Via Tommaso Stigliani, 25  –
75100 Matera
Codice Fiscale: 80001700774
Codice IPA: CNR5FQ

©2023. Archivio di Stato di Matera. All Rights Reserved.