Vai al contenuto

Sala di Studio

La Sala di Studio è aperta liberamente e gratuitamente al pubblico per ragioni di studio e per motivi amministrativi,
previa compilazione del modulo di prenotazione, e della richiesta di accesso sottostanti e inviati all’indirizzo mail :
as-mt.prenotazionesalastudio@cultura.gov.it.

Presso la sala di studio è presente personale qualificato che accoglie l’utente e fornisce indicazioni per l’avvio alla ricerca.
E’ possibile richiedere giornalmente in consultazione il materiale archivistico compatibilmente con i carichi di lavoro del personale della Sala di studio e con gli orari di apertura.
L’utente è tenuto a compilare e presentare la Domanda di Ammissione al direttore o al funzionario di sala. Nella domanda di ammissione, oltre alle proprie generalità, l’oggetto della ricerca e le sue finalità, l’interessato dovrà dichiarare di essere a conoscenza e rispettare le norme contenute nelle Regole deontologiche per il trattamento a fini di archiviazione nel pubblico interesse o per scopi di ricerca storica pubblicate ai sensi dell’art. 20, comma 4, del d.lgs. 10 agosto 2018, n. 101 – 19 dicembre 2018 (Gazzetta Ufficiale n. 12 del 15 gennaio 2019). L’Archivio di Stato di Matera assicura agli utenti che i dati personali contenuti nella domanda di ammissione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici.

Orari di apertura :

lunedì e mercoledì   |   ore 09.00 – 13.00
martedì e giovedì   |   ore 09.00 – 13.00 e ore 14.30 – 17.30

La sala studio è chiusa nelle giornate di venerdì, sabato, domenica e durante le festività.

Le prese del materiale si eseguono:
lunedì e mercoledì   |   ore 09.00 – 12.30
martedì e giovedì   |   ore 09.00 – 12.30 e ore 14.30 – 17.00