La Notte degli Archivi 2025: Il futuro su carta |

In occasione della Notte degli Archivi 2025, l’Archivio di Stato di Matera partecipa con l’evento “Il futuro su carta. Disegni, brevetti e visioni d’archivio”, una mostra tematica che esplora il rapporto tra invenzione, immaginazione e memoria.
L’evento si svolge nell’ambito di Archivissima 2025, Il Festival e La Notte degli Archivi, quest’anno dedicato al tema #dallapartedelfuturo.
La mostra ruota intorno a un’idea semplice e potente: ogni brevetto è un futuro messo nero su bianco. Attraverso documenti storici, disegni tecnici e fotografie d’epoca, i visitatori scopriranno invenzioni locali che aspiravano a cambiare il quotidiano – alcune realizzate, molte dimenticate, tutte sorprendenti.
Cosa potrete vedere:
La mostra si articola in due sezioni:
🔹 La prima è dedicata alle invenzioni e alle idee: brevetti, soluzioni ingegnose e grandi visioni nate per anticipare il domani.
🔹 La seconda ricostruisce una pagina meno nota della storia della città: i progetti per la trasformazione di Matera e lo svuotamento dei Sassi, tra urbanistica visionaria e scenari utopici mai realizzati.
Il percorso offre uno sguardo sul potere immaginifico dei documenti d’archivio: non solo memoria del passato, ma strumenti per pensare – e ripensare – il futuro. Il risultato è un’esplorazione affascinante tra intuizioni, memorie e possibilità, dove l’archivio diventa spazio vivo, generativo, aperto al domani.
Vi aspettiamo venerdì 6 giugno alle ore 18.30 presso la sede dell’Archivio di Stato di Matera.
Clicca sull’evento Facebook per partecipare: Il futuro su carta. Disegni, brevetti e visioni d’archivio.
L’iniziativa fa parte di Archivissima, il Festival degli Archivi. Per consultare il programma completo, visita il sito web di Archivissima
Non mancate!