Vai al contenuto

La Notte degli Archivi 2024: Scoprite i due volti di Domenico Ridola |

Locandina Archivissima 1

L’Archivio di Stato di Matera vi invita a partecipare alla Notte degli Archivi 2024, in programma per il 7 giugno. Quest’anno, la manifestazione sarà dedicata a Domenico Ridola, medico e pioniere degli studi preistorici nell’Italia meridionale. La mostra, intitolata I due volti del pioniere. Domenico Ridola tra medicina e archeologia, vi porterà alla scoperta di un uomo dalla mente vivace, che ha dedicato la sua vita a due grandi passioni: la medicina e l’archeologia.

Domenico Ridola: Chi era?

Domenico Ridola (Ferrandina, 1841 – Matera, 1932) è stato un medico e il pioniere degli studi preistorici nell’Italia meridionale e la sua figura rappresenta un importante punto di riferimento per la comprensione del passato della Basilicata. Dedicò la sua vita all’esplorazione e allo studio di siti archeologici, portando alla luce reperti di inestimabile valore che hanno permesso di ricostruire la storia della regione dall’età della pietra all’età del bronzo. Fu anche un prolifico scrittore e pubblicò numerosi articoli e saggi scientifici. Si impegnò inoltre nella divulgazione del sapere archeologico, organizzando conferenze e mostre e creando un museo preistorico a Matera, che oggi porta il suo nome. 
Ancora oggi, l’opera di Domenico Ridola rappresenta una fonte preziosa per gli studiosi di archeologia e storia antica. Questa mostra è quindi un’occasione unica per conoscere da vicino la figura di questo straordinario personaggio e per immergersi nella ricca storia della Basilicata

Cosa potrete vedere:

  • Lettere private e di lavoro
  • Libri pubblicati
  • Disegni e schizzi
  • Manoscritti e altri documenti inediti

Cosa potrete fare:

  • Partecipare a un laboratorio didattico dedicato all’archeologia
  • Seguire le tracce di Ridola alla scoperta del passato della Basilicata
  • Dialogare con i curatori della mostra

Prenota il tuo ingresso gratuito PER LA NOTTE DEGLI ARCHIVI!

La partecipazione è gratuita, ma per ragioni organizzative è necessaria la prenotazione.
Per prenotare il tuo ingresso e per maggiori informazioni, consulta il link Eventbrite: ➡️  tickets

LA NOTTE DEGLI ARCHIVI E Archivissima: il festival degli archivi

L’iniziativa fa parte di Archivissima, il Festival degli Archivi. Per consultare il programma completo, visita il sito web di Archivissima

Non mancate!